Intelligenza artificiale e Risorse Umane: Il Processo di Selezione
- Paolo Pavia
- Feb 21, 2024
- 2 min read
L'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente rivoluzionando il mondo del lavoro. In particolare, l'IA sta aprendo nuove possibilità per le selezioni del Personale, con l'obiettivo di rendere il processo più efficiente, accurato e privo di pregiudizi.
In origine ( prima dell'IA) le Società di Selezione utilizzavano un software per ridurre il numero dei CV da analizzare. Così se la ricerca era rivolta a chi avesse certe competenze, il Software scandagliava il CV alla ricerca della competenza voluta segnalandone la corrispondenza. Non solo. Se le parole chiave che non dovevano apparire per diverse motivazioni non trovavano un match perfetto anche in questo caso il software ne segnalava la corrispondenza o meno (Età - residenza etc etc). Il limite di tale supporto era dato dal...carattere utilizzato per scrivere il CV o dalla spaziatura utilizzata. Difatti se al posto di times new roman il candidato utilizzava altro il rischio era di non essere letto e quindi rimanere nel limbo. Ora l'IA si è evoluta. Sotto, un copia incolla da Gemini (ex Bard di Google)
"Ecco alcuni dei modi in cui l'IA viene utilizzata nelle selezioni:
1. Screening dei CV
Può essere utilizzata per scremare i CV e identificare i candidati più qualificati in base alle competenze e all'esperienza richieste. Questo può far risparmiare tempo ai recruiter, che possono così concentrarsi sui candidati più promettenti.
2. Valutazione dei candidati
Può essere utilizzata per valutare i candidati attraverso test online e chatbot. Questi strumenti possono valutare le competenze cognitive, le capacità relazionali e il potenziale di apprendimento dei candidati.
3. Colloqui di lavoro
L'IA può essere utilizzata per supportare i colloqui di lavoro, ad esempio analizzando le risposte dei candidati e fornendo feedback ai recruiter. Questo può aiutare a rendere i colloqui più strutturati e oggettivi.
4. Predizione delle prestazioni
L'IA può essere utilizzata per prevedere le future prestazioni dei candidati. Questo può aiutare le aziende a prendere decisioni di assunzione più informate e a ridurre il turnover.
Vantaggi dell'utilizzo dell'IA nelle selezioni:
Efficienza: L'IA può automatizzare molte delle attività ripetitive associate alle selezioni, liberando tempo ai recruiter per concentrarsi su compiti più strategici.
Accuratezza: L'IA può aiutare a identificare i candidati più qualificati con maggiore precisione rispetto ai metodi tradizionali.
Obiettività: L'IA può ridurre i pregiudizi nelle selezioni, garantendo che tutti i candidati vengano valutati in modo equo.
Sfide dell'utilizzo dell'IA nelle selezioni:
Etica: È importante utilizzare l'IA in modo etico e responsabile, garantendo la privacy dei dati dei candidati.
Comprensione: È importante che i recruiter comprendano come funziona l'IA e come utilizzarla al meglio nelle selezioni.
Costi: L'implementazione di tecnologie di IA può essere costosa, soprattutto per le piccole aziende.
Conclusione:
L'IA ha il potenziale per rivoluzionare le selezioni del personale. Tuttavia, è importante utilizzare questa tecnologia in modo responsabile e consapevole delle sfide ad essa associate"
Fa riflettere vero?
Cordialmente
Comments